Buongiorno a tutti.
Finalmente ieri c'è stato il KeyNote della Apple, a parer mio il migliore dell'era Tim Coock. Finalmente è stato presentato ciò che molti stavano aspettando, l'iPhone 5.
Dopo tanti rumors e voci di corridoio ,Apple ci ha mostrato la verità, ossia anche questa volta si sono lasciati scappare il segreto e bastava farsi un giretto su qualche blog già qualche mese fa per sapere a grandi linee in cosa consisteva l'iPhone 5. Ovviamente non si è riuscito a sapere tutto dell'Hardware e delle novità funzionali del nuovo prodotto prima del KeyNote di ieri, altrimenti questo articolo non avrebbe avuto senso, quindi non ci resta che passare al dunque ed approfondire.
IL DESIGN
Questa era la parte più gettonata da quelli che fanno la corsa per anticipare il KeyNote. Nulla di nuovo, è proprio come lo mostravano i rumors, più alto, più sottile, con la parte dietro un tutt'uno con i bordi, senza stravolgere troppo le forme del suo predecessore, nello specifico:
spessore = 7.6 mm - 18% più fino rispetto ad iPhone 4s;
peso = 112 g - 20% più leggero rispetto ad iPhone 4s.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEghrZDpfbMzPXENvkuBpHI8-Jt-bOv3kD-FN64X2dCD_h_qk5_ML24sNFqlQjLThC2C134dMOMzswrBxq5KdpfCFXm92rWhe-CUmoxkFsTD6KNmoeQ2ryzCbnaN8bZtx_XsSzUqk2HJi50g/s320/Display.png)
Una delle novità principali di cui parlavano i rumors, Apple era effettivamente rimasta un pò indietro per quanto riguarda le dimensioni dello schermo rispetto alla concorrenza.
E anche stavolta non si è voluta comunque adattare, ha lasciato la
larghezza invariata (per non perdere l'ergonomia dell'utilizzo con
una mano) ma ha aumentato la diagonale aumentando l'altezza.
Così il vecchio 3.5" retina viene sostituito con un retina 4" con
risoluzione di 1136x640 pixel con una densità di 326 PPI.
Anche qui la Apple non delude, riuscendo a trovare il giusto compromesso tra qualità, ergonomia e design.
LA CONNETTIVITA'
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjzgPeFTAQ9VyuTtaFmnjOUr8qg6oeEbhr2wgYrWOFkpff6lP1grYBz6nc7xFMo9_eEVUH9WgX68ANAKs73TUUsXQwZzC0bDrsDiYOdZyNw4XQJu_k9OqEEq8rm-Y5Rv6XIqda_N8aFVRG_/s320/connettivita%CC%80_1.png)
Anche dal punto di vista della connettività si sono dati parecchio da fare a Cupertino, l'iPhone 5 supporta la tecnologia LTE.
Anche dal punto di vista Wireless l'iPhone si è evoluto grazie alla connettività 802.11n Dual Band fino a 5 GHz si può navigare fino a
150 Mbps.
IL NUOVO CHIP A6
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEifIGD7j_-t4_c93M5tW4PVbC1ifG8TYuHYO-q_n7jSduHI-997eN9VC5-pZT-Jqmn8THcGdOryrFCTXnMv3u_KaFU_0ET8I9MuFdCd8dA5BTqILxoAEI7w0-q8KR8DUPlCOePvMWbSijIH/s1600/chip_image.jpeg)
velocissimo, l'iPhone 5, spinto dal CHIP A6 promette il
doppio delle prestazioni, così ogni azione diventa quasi istantanea
facilitando tutto ciò che facciamo nella quotidianità.
Ovviamente questo CHIP influisce anche sulla grafica, raddoppiando
anch'essa rispetto al vecchi A5 montato sull'iPhone 4s, questo ci regalerà una maggiore fluidità nei videogiochi e, perché no, innalzerà il livello di qualità dei titoli che troveremo nell'App Store.
L'AUTONOMIA
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjtAERu1MVQXIq3GFxvr3VsksCHweIoaUsIW5KZZOtB34ll6y6WVIydYOginlSHcbrOovyw1uV3G-zmrlTMlMMq67w56rC99rHg5T-rlGPRZ4BxtdrRi-oY7No40ivFRVzLOgp8zrqHnOSj/s200/specs_battery.jpeg)
- 8 ore di navigazione su 3G;
- 8 ore di conversazione;
- 10 ore di riproduzione video.
COMPARTO FOTOGRAFICO
La fotocamera rimane una 8 mpx (la fotocamera dell'iPhone è già tra le più usate tra i cellulari per fare foto di alta qualità) a cui vengono aggiunte delle funzioni davvero interessanti, come la modalità panorama, in grado di scattare foto panoramiche fino a 240°, inoltre è aumentata ulteriormente la qualità delle foto in condizioni di scarsa qualità e anche la velocità con il quale vengono acquisite è stata incrementata del 40%.
La registrazione video in HD è stata il punto forte di questo dispositivo, sin dal rilascio dell'iPhone 4, con il 4s Apple raggiunge la soglia della registrazione in FULL HD (1080p), ora con l'iPhone 5 non solo viene migliorata la registrazione di video a 1080p, ma è addirittura possibile scattare foto mentre si registra un video.
Anche FaceTime migliora con iPhone 5, la fotocamera VGA frontale viene sostituita con una iSight HD da 720p, con iOS 6 sarà inoltre possibile effettuare videochiamate FaceTime anche in assenza di reti WiFi.
I NUOVI AURICOLARI EARPODS
C'è poco da dire sugli auricolari, la qualità audio dei vecchi auricolari era già eccezionale. Apple promette che questi nuovi auricolari, chiamati EarPods, si adatteranno perfettamente a tutti i tipi di orecchio.
Conoscendo la qualità dei vecchi auricolari sono sicuro che questi non deluderanno, Apple ama la musica e questa è una garanzia. Se la funzionalità non dovrebbe bastarvi, soffermatevi pure a vedere l'immagine qui affianco, perché gli EarPods sono davvero bellissimi.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEicOFIKn4sxR7TWP5VCBr4Stnp9h1ahAwOQZy2CIeC_wr48UsNPdv6bYw4-fF7-tQD4LtX4N-1ZeDxNcRFd5-kLevgjG0dhaMQOM8HEWedEPPhgj1aNtTRnsjeWbYmC1g1ffLSBJxvbhi7W/s320/connettore.png)
IL NUOVO CONNETTORE LIGHTNING
Ok! In tanti, me compreso, eravamo affezionati al vecchio Dock a 30 pin ma la Apple ha pensato anche a noi, esistono degli adattatori.
Detto questo,non posso che elogiare il lavoro fatto per creare questo nuovo connettore a 19 pin, chiamato Lightning!
Siamo nell'era del WiFi, ma Apple non abbandona i cavi per effettuare operazioni in cui sono processati grandi quantità di file (spesso pesanti) come nel caso di una sincronizzazione, e allora ben venga il cavo nuovo.
P.S. Tra gli accessori Apple è previsto anche un adattatore da Micro-USB a Lightning. Questo accessorio è motivato da una legge europea che stabilisce che un cellulare deve poter essere ricaricato tramite lo standard Micro-USB.
iOS 6 E LE SUE NOVITA
Un buon hardware, se non accompagnato da un sistema operativo degno di nota,
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiAlazkNAwz1PVaX4xMGDi-kTBCofssmpOn56brRFggcKiql6V53JOPpCrpVMFpmTTUxZoB5pcJwtttwXKNH7f2Wvgp-og-LWLvlbH8w9IIJT5lveFlXmnv5JgfJkjfBZSGgSyoeLdg6iDA/s1600/ios6_icon.png)
Infatti Apple decide di continuare il suo cammino con il sistema operativo mobile più evoluto al mondo, iOS, arrivando alla 6° edizione ed aggiungendo molte novità, tra le principali:
- Mappe: finalmente il navigatore nativo dell'iPhone (non più in collaborazione con google) diventa Turn by Turn, ed aggiunge molte funzioni interessanti e innovative, come la modalità di visualizzazione 3D, che sostituisce la classica Street View di Google.
- Siri: lo conosciamo già, è un ottimo assistente vocale, a cui vengono aggiunte nuove funzioni, gli si può chiedere di tenerci aggiornati su risultati sportivi,farsi consigliare un ristorante, o ancora postare su Facebook o Twitter.
L'aggiornamento ad iOS 6 sarà disponibile già dal 19 Settembre 2012,per i seguenti dispositivi:
- iPhone 4,4s,5;
- iPdo Touch 4° e 5° generazione.
Dal 28 Settembre negli altri paesi, tra cui l'Italia.
I prezzi Italiani non sono stati ancora rilasciati, ma si presuppone che dovrebbe essere di circa a partire da: 729€ per la versione da 16 Gb.
PER CONCLUDERE
Ci aspettavamo che sta volta Apple non deludesse le aspettative come ha in parte fatto con l'uscita di iPhone 4s (un buonissimo dispositivo, ma che non portava le innovazioni a cui Apple ci aveva abituato ai tempi di Steve Jobs),così è stato, hanno saputo farsi valere!
Personalmente credo che l'acquisto di questo dispositivo, per un appassionato, è davvero consigliato;
ma d'altronde si sà, il periodo è quello che è, quindi se siete gente che si fa il cellulare solo per telefonare, scattare foto di tanto in tanto, gestire le e-mail o controllare le notifiche sui vostri Social Network preferiti e siete possessori di un iPhone 4s, potete anche saltare l'iPhone 5, magari l'iPhone 4 inizia ad essere un pò datato (anche se a mio parere fa egregiamente il suo lavoro), l'iPhone 3GS invece,inizia addirittura ad essere tirato fuori dagli aggiornamenti software.
per altre informazioni vi rimando al sito ufficiale della Apple.
Stay Tuned.