- Ma Twitter è come Facebook?
- Facebook è meglio di Twitter
- Guarda che Facebook è come Twitter solo che non si possono condividere foto
- Twitter non serve a niente, tanto tutti usano Facebook
E potrei andare avanti. Quante volte abbiamo sentito queste domande/affermazioni? Vediamo veramente cos'è Twitter :
Twitter è un social network definito di "micro-blogging", da dove viene questo termine? Dal fatto che nella nostra home di Twitter, chiamata Timeline, possiamo condividere i nostri pensieri, link, immagini o video, tutto in 140 caratteri, questo è un Tweet, praticamente come un SMS.
Basandoci sul sistema di Follower e Following, creeremo la nostra Timeline. In pratica "seguire" un utente è come mandare una richiesta d'amicizia, la quale non ha bisogno di essere accettata, semplicemente si può ricambiare il "follow" ma comunque non è obbligatorio!
Twitter è definito il social network dei VIP (viste le numerose presenze), ma può essere usato soprattutto come una fonte d'informazione, semplice, rapida e funzionale.
Facciamo un esempio, vi piace lo sport e volete ricevere tutte le info sportive nella vostra timeline :
Per ottenere ciò vi basta dare un follow a tutte le testate sportive, canali televisivi, giornalisti o siti che riguardano lo sport. Ogni volta che entrerete su Twitter, vedrete tutti i Tweet di questi utenti che rimandano la maggior parte delle volte ai loro rispettivi siti.
Caratteristiche di Twitter
Liste : le liste permettono di raggruppare utenti e argomenti in base alle nostre esigenze, aggiungere un utente ad una lista non significa necessariamente seguire quest'ultima, infatti i Tweet non appariranno nella Timeline, se voglio aggiungere ad esempio ad una lista la Gazzetta dello Sport, vado nel profilo e clicco sull'icona accanto al pulsante "segui".
Hastag : gli Hastag sono quelle parole che hanno # davanti, praticamente è l'argomento di cui si parla. Per esempio, se io pubblico un Tweet con scritto #informatica o in alternativa la scrivo nel campo di ricerca, compariranno tutti i Tweet con la parola informatica.
Ma è più facile a farlo che a dirlo, vi consiglio vivamente di iscrivervi, e ovviamente di dare un follow a noi di SfizioTec. Il modo più semplice per capire e scoprire Twitter, è provarlo.
Enjoy!
Guida scritta da Alex.
Nessun commento:
Posta un commento