Era un microcomputer a 8 bit, montava 16 kB di RAM (espandibili a 48 kB), 16 kB di ROM su cui era memorizzato il BASIC. Secondo molti era il miglior Computer con rapporto qualità-prezzo, fu infatti così che strappo una buona fetta del mercato europeo al famigerato (ma più costoso) Commodore. In seguito a questo spopolare senza freni negli anni 80 (anche grazie al suo design accattivante,dal corpo nero e i suoi 40 tasti in lattice grigi) furono create delle copie molto uguali in estetica (vorrei scrivere come fanno oggi nei confronti della Apple nell'ambito degli smartphone, ma sarei di parte, meglio barrarlo).
Il linguaggio BASIC che fu adottato era una versione rivisitata e personalizzata da parte della Sinclair.
Personalmente trovo lo ZX Spectrum decisamente più bello del Commodore, che risultava esteticamente "obsoleto", ma negli anni '80 a pochi interessava se un PC era bello, il "brutto" americano grigio spingeva davvero di più dal punto di vista Hardware.
Una cosa è certa, a quei tempi quello che mancava di grafica veniva abbondantemente rimpiazzato dal divertimento...
fonti e altre info: wikipedia
Nessun commento:
Posta un commento